“Terra mia. Coltura, Cultura” questo il tema che ha accompagnato la XXVII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, organizzata in tutta Italia dalla rete di Libera e da Avviso Pubblico con il patrocinio della Rai e sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica: un appuntamento che da oltre vent’anni ci vede impegnati nel ricordare, ogni 21 di marzo, tutte le vittime della violenza mafiosa, rinnovando nel loro nome il nostro impegno contro le mafie e la corruzione. “Terra mia. Coltura, Cultura”, con lo scopo di unire due dimensioni di impegno che riteniamo fondamentali. La prima, “terra mia” per rendere protagonista la cura e l’attenzione della nostra comunità locale e reinterpretare il nostro essere cittadini; la seconda, “Coltura, Cultura”, che rimarca la coltura nella terra e la cultura nelle coscienze, ricordandoci della necessità di tenere insieme l’impegno per il nutrimento della Terra con l’impegno per il nutrimento delle coscienze.
La Giornata della Memoria e dell’Impegno in Liguria si è tenuta a Savona in Piazza Sisto IV. Savona, città di mare, per ribadire ancora una volta l’importanza della tutela dell’ambiente e sottolineare quanto i porti liguri rappresentino un crocevia per gli affari delle mafie.