#Iorestoacasa

Crediamo che l’osservanza delle indicazioni rappresentate nei DPCM recante misure per il contenimento e contrasto del diffondersi del virus COVID-19 sia un forte segnale di responsabilità e di rispetto nei confronti di noi stessi e delle altre persone.

#Iorestoacasa

Partiamo da questa decisione sofferta ma molto opportuna, per affrontare i problemi organizzativi di Libera Genova in una condizione di una nuova e inaspettata difficoltà.

La nostra sarà un coordinamento costruito e governato da casa in un confronto costante via SKIPE con i componenti  la segreteria e con i nostri volontari/ie dei Presidi.

Anche noi ci siamo dovuti attivare con i nuovi strumenti di comunicazione per non precipitare nel vuoto più assoluto, utilizzando il tempo di “fermo del programma” per continuare a divulgare la nostra attività, mantenere vivo nel tempo l’impegno, dare continuità alla campagna sulla memoria e ai progetti di decentramento, rimanendo così pronti a scattare quando questo periodo delicato sarà superato.

Da casa possiamo fare molte cose, oltre il contatto con il sistema operativo della struttura (Rete e Presidi) possiamo mantenere con la newsletter la comunicazione con tutti i nostri iscritti.

Possiamo promuovere la campagna di adesioni on line per le associazioni che ancor oggi non hanno rinnovato (sono poche ma sollecitiamo quelle ancora inadempienti a versare le quote di adesione e trasmettere il modulo) e promuovere una richiesta di nuove adesioni per le associazioni di categoria che possono portare al nostro programma importanti contributi.

Possiamo favorire il rinnovo anche per gli iscritti degli anni scorsi attraverso il sistema on line oppure possiamo mettere in programma un appuntamento al momento della ripresa delle attività presentando un calendario di iniziative possibili e rilanciando l’attività di proselitismo.

Oggi in data 21 marzo registriamo l’adesione di 390 iscritti comprese 23 categorie e 14 scuole.

Le associazioni possono effettuare il bonifico come socio se sono APS o come amico sostenitore trasmettendo al nazionale il modulo di adesione.

Con il link sotto riportato potete trovare le informazioni relative alle coordinate bancarie per fare bonifici o postali per versamenti con C/C e informazioni sulle quote associative per i soci  APS , per gli amici sostenitori e per i singoli.

https://www.libera.it/schede-1046-tesseramento_2020

Per le scuole in occasione del 25 anniversario della fondazione di Libera l’iscrizione è gratuita.

E’ sufficiente compilare il modulo e inoltrarlo on line

Per quanto riguarda l’attività legate alla scuola come laboratori, lezioni su legalità, giustizia e gioco d’ azzardo certamente con saremo nelle condizioni per quest’anno scolastico di garantirla. Forse sarà possibile fare qualche iniziativa nei centri sociali.

Per quanto riguarda il processo di decentramento in atto per il Tigullio con la costituzione del Presidio Green procederemo con la definizione di una struttura organizzativa provvisoria.

Una struttura che abbia un interfaccia con le responsabilità che ritroviamo nelle segreteria territoriale, che si legittimerà con una riunione del Presidio quando saremo nelle condizioni di superare questo periodo.

Le condizioni di operatività della Valpocevera riprenderanno partendo con la convocazione degli iscritti per la presentazione delle attività che avevamo programmato.

#Andràtuttobene………. dobbiamo solo crederci