Il nuovo anno è appena iniziato e il presidio Francesca Morvillo ha già numerosi progetti e attività da proporvi!
Innanzitutto, nel mese di gennaio è stato avviato “Beni in tour”, un progetto in collaborazione con il Portierato sociale di Piazza Don Gallo e l’associazione A.D.eS.So. Consiste in un percorso guidato attraverso i vicoli genovesi alla scoperta non solo dei beni confiscati alla criminalità organizzata presenti sul territorio, ma anche delle realtà (sociali e non) che nei medesimi luoghi operano e svolgono importanti attività di antimafia sociale e di cittadinanza attiva. Tra le tante, si menzionano, a titolo meramente esemplificativo, l’associazione Pas à pas, la quale fornisce gratuitamente corsi di lingua italiana agli stranieri, l’organizzazione no profit Gigi Ghirotti, che si occupa di somministrare, sempre gratuitamente, terapie del dolore e cure palliative – in hospice e a domicilio – a chi ne ha bisogno, nonché Mielaus, un negozietto nel cuore del quartiere della Maddalena dove trovare gustosi prodotti a base di miele.
Il tour viene effettuato ogni secondo e quarto sabato del mese, ha una durata di circa un’ora e mezza e parte da Piazza Don Gallo alle 11 in punto del mattino (l’orario, molto probabilmente, varierà con l’arrivo della bella stagione e il conseguente allungamento delle giornate).
Si tratta di un’attività pensata per tutti (adulti, ragazzi e bambini) e la partecipazione è completamente gratuita!
Chiunque voglia unirsi a uno dei prossimi tour deve semplicemente scrivere all’indirizzo email tourbeniconfiscati@gmail.com, indicando la data e il numero di persone per le quali sta prenotando. Ulteriori informazioni si possono reperire sulle pagine social del Portierato sociale, dell’associazione A.D.eS.So., del Presidio Francesca Morvillo e di Libera Liguria, nonché sui volantini distribuiti per la città.
Ma “Beni in tour” non è l’unico progetto che le nostre volontarie e i nostri volontari hanno in serbo!
L’estate, infatti, si avvicina e Libera Genova, in collaborazione con l’associazione Adesso, sta adoperando per organizzare il prossimo campo di E!State Liberi! Naturalmente, l’attività dovrà essere ripensata alla luce dell’attuale situazione sanitaria, in modo tale da garantire alle persone interessate di parteciparvi in totale sicurezza.
Sul fronte della formazione, i volontari e le volontarie vorrebbero invece organizzare, in vista della bella stagione, una serie di incontri formativi e informativi sui beni confiscati aperti alla cittadinanza. Detta attività è già stata realizzata in passato con l’obiettivo di fornire ai partecipanti le nozioni fondamentali circa l’istituto della confisca e di spiegare il quadro cittadino, indicando i beni confiscati presenti sul territorio genovese e riportando le esperienze delle associazioni che li hanno ricevuti in assegnazione.
Ma questi sono solo alcuni dei numerosi progetti che il Presidio Morvillo ha in serbo per il 2022! Per rimanere aggiornati sulle nostre attività potete seguirci su Instagram (Presidio Francesca Morvillo) e sulla pagina Facebook di Libera Liguria.