Nel trentennale delle stragi di Capaci e di via D’Amelio in cui persero la
vita Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro, Vito Schifani, Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina, che ricorre il 19 luglio, Comune di Savona, il Coordinamento provinciale di Libera, Tribunale, Procura, Comitato Antifascista vogliono condividere con la cittadinanza un momento di riflessione sulla presenza diffusa e persistente delle mafie nel nostro Paese e nella nostra quotidianità.
Martedì 19 luglio alle ore 18, dopo la campana, parte da piazza Mameli una marcia con le autorità civili e militari alla quale sono invitati tutti i savonesi intitolata “Le loro idee camminano sulle nostre gambe. Camminiamo insieme per non dimenticare”. Tutti i savonesi sono invitati a prendere parte all’iniziativa alla quale parteciperanno anche le associazioni, le autorità civili e militari.
Dopo piazza Mameli si va in piazza del Popolo nella zona della panchina che gli studenti del progetto I Care hanno ridipinto e dedicato ai Giusti, poi nella piazza del tribunale dove il Presidente del Tribunale e il Procuratore Capo della Repubblica terranno un’orazione; poi ancora in piazza Sisto IV dove sarà il sindaco Marco Russo a tenere l’orazione e, infine, in via Peppino Impastato.
Dal 19 al 22 luglio sui muri del Comune verrà proiettata l’iconica immagine di Falcone e Borsellino per mantenere alta la memoria.
